Sinonimi: ricercatore spirituale, iniziato, lavoratore su di sé, illuminato, discepollo ecc.

Superlativi: Maestro, Illuminato, Guru, Guida spirituale, Risvegliato, Divulgatore, Scemano ecc.



  • “Lei è un credino, s'informi.”

17 settembre 2025

Non Parlo Delle Cose Che Non Conosco

 


DI COSA STIAMO PARLANDO?

4 commenti:

  1. Gurdjieff diceva:
    “La psicologia dell’uomo qualunque potrebbe essere chiamata lo studio del mentire, perché l’uomo mente più di qualsiasi altra cosa […] Mentire è pensare e parlare di cose che non si conoscono […] Non significa mentire intenzionalmente […] Ma se prendete tutte le teorie che la gente avanza su qualsiasi dato argomento, senza saperne nulla, vedrete dove comincia il mentire. L’uomo non si conosce, non conosce nulla, tuttavia ha teorie su quasi tutto. La maggior parte di queste teorie è menzogna. “
    Naturalmente, la sua dottrina era esclusa, poiché è risaputo che l'uomo può avere l'immortalità, nei limiti del sistema solare...

    “Il noncognitivismo teologico è la posizione filosofica di chi sostiene che, in generale, alcuni termini in uso nei discorsi religiosi, nelle dottrine teologiche e nella mistica, quale tipicamente la parola "dio", siano privi in parte o del tutto di significato comprensibile e razionale al di fuori di un contesto mitologico. […] Lo stesso è possibile dire delle definizioni basate sul metodo tipico della mistica induista dell'Advaita vedanta, detto "neti, neti", ovvero "tu non sei questo, tu non sei quello".

    “L'ignosticismo è una posizione concettuale secondo cui la questione dell'esistenza “dio” non ha senso, poiché non ha conseguenza verificabili o controllabili.”

    Esattamente, di cosa parliamo? (domanda retorica)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Ex-A e grazie per le delucidazioni.
      Stavo mettendo quella definizione della quarta via riguardo al mentire sotto il video, ma poi mi sono impigrito...

      Elimina
    2. Caro smoderatore,
      il problema è che io non considero il ruolo della conoscenza esperienziale soggettiva. Bisognerebbe, invece, rivalutare il ruolo conoscitivo dell'esperienza ed attribuirgli il giuso peso e valore. Se io “sperimento qualcosa” soggettivamente e privatamente (per esempio con la meditazione o con altre tecniche psico-corporee) , questa mia esperienza è reale e quindi vera.

      Dopotutto, non siamo solo esseri razionali: questa è una posizione riduzionista. Se, per esempio, ho una “esperienza” interiore: mi “sembra di percepire” una certa cosa; avverto una “presenza” o addirittura la “vedo” (con l'occhio della mente); se ho come l'impressione di intuire che la morte del corpo non è la fine di tutto; se io ho la sensazione di uscire dal corpo e viaggiare con il mio corpo astrale (per esempio nei “campi del Tennesse” etc.) perché queste mie “esperienze” non possono essere considerare una forma diversa di conoscenza, ma solo fantasia, immaginazione, suggestione o semplice rincoglionimento? Mi sembra di scadere in riduzionismo di stampo neopositivista.

      D'altro canto ci potrebbe essere il rischio di un appiattimento dei livelli esperienziali. Però, le antiche tradizioni ci dicono: “una mente illuminata distingue il vero dal falso”. E' chi lo dice quando la mente è illuminata? Beh, quando sai distinguere il vero dal falso. E quando so distinguere il vero dal falso? Quando la mente è illuminata.....

      Traducendo in un sistema formale assiomatico:

      Postulato 1: definisco reale tutto ciò che è “sperimentato”e “percepito”;
      Postulato 2: tutto ciò che è reale è vero
      Corollario1: tutto ciò che è sperimentato soggettivamente e privatamente è vero.
      Scolio 1: è vero tutto, ma anche il suo contrario (in fondo “tutto” significa ogni cosa): è vero che esiste l'anima, ma è anche vero che non esiste; è vero che esiste Dio, ma è anche vero che non esiste......

      Elimina
  2. Vieni avanti Credino!

    RispondiElimina

PER FAVORE NON POSTATE COME "ANONIMO", TROVATEVI UN 'NICK' (UNO SOLO) E NON FIRMATEVI COL NOME DI UN ALTRO UTENTE.

I COMMENTI CONTENENTI INFANTILI OSCENITÀ E COMMENT SPAMMING VERRANNO ELIMINATI.

LA MODERAZIONE VERRÀ ATTIVATA SOLTANTO PER EVITARE CHE I SOPRAELENCATI COMMENTI INONDINO IL BLOG.

GRAZIE